HUBER continua a crescere a livello internazionale: inaugurazione della nuova sede in Italia

15.11.2024
HUBER SE ha festeggiato il suo trasferimento in una sede più ampia a Rivanazzano Terme, in Italia (Lombardia). In seguito alla crescita significativa della filiale HUBER Italia negli ultimi anni, si è reso necessario un ampliamento degli uffici e delle aree di montaggio e logistica.

Davide Nascimbene (Amministratore Delegato di HUBER Italia, al centro a sinistra), accanto a Horst Schnarf (ex Amministratore Delegato per molti anni e co-proprietario di HUBER Italia, al centro) e al Dr.-Ing. Oliver Rong (Vice Amministratore delegato di HUBER SE, al centro a destra) con i collaboratori di HUBER Italia

HUBER impiega attualmente 35 collaboratori nello stabilimento di Rivanazzano Terme

Ciò ha richiesto un cambio di sede, per il quale è stata trovata una sede aziendale particolarmente adatta con spazio sufficiente per uffici, assemblaggio e logistica. L'ampliamento delle capacità dello stabilimento in Italia contribuisce a consolidare la produzione della sede centrale di Berching.È qui infatti che si continuerà a produrre per il mercato italiano.

Grazie alle sue dimensioni, questa nuova sede offre a HUBER Italia opportunità di crescita per molti anni a venire. Il trasferimento consentirà, tra l'altro, un aumento del valore aggiunto locale e dunque una presenza ancora più forte di HUBER sul mercato italiano. Rivanazzano Terme è la seconda sede dell'azienda in Italia, oltre alla sede di Laives (provincia di Bolzano-Alto Adige).

La cerimonia di inaugurazione si è svolta in presenza dei dipendenti di HUBER Italia e delle loro famiglie e di numerosi ospiti, tra cui il Dr.-Ing. Oliver Rong (Vice CEO Chief Technical & Production Officer di HUBER SE), Davide Nascimbene (Amministratore Delegato HUBER Italia) e Horst Schnarf (ex Amministratore Delegato e shareholder HUBER Italia), nonché il Sindaco di Rivanazzano Terme, Alice Zelaschi.

Dr.-Ing. Oliver Rong: "Rispondere con maggiore tempestività alle esigenze dei nostri clienti ed espandere la nostra presenza sul mercato"

"Siamo lieti di intensificare ulteriormente il nostro impegno sul mercato italiano qui a Rivanazzano Terme. Questa sede ci permette di rispondere con maggiore tempestività alle esigenze dei nostri clienti, garantendo al contempo la massima qualità ed efficienza delle nostre soluzioni”, ha dichiarato il Dr.-Ing. Oliver Rong durante la cerimonia di inaugurazione.

Ulteriore espansione della nostra posizione di mercato leader a livello globale

Attualmente l'azienda impiega 35 collaboratori nella sua sede di Rivanazzano Terme. L'espansione fa parte della strategia del Gruppo HUBER di sviluppare ulteriormente la sua posizione di leader mondiale nel trattamento delle acque reflue, dell'acqua potabile e dei fanghi di depurazione e, allo stesso tempo, di servire i mercati locali in modo ancora più mirato.

Sulla strada di un'ulteriore crescita

In qualità di leader mondiale nel settore del trattamento delle acque reflue, dell'acqua potabile e dei fanghi di depurazione, HUBER affronta la difficile situazione economica e politica attuale, sia nel proprio mercato nazionale tedesco che a livello internazionale. Nella primavera del 2024, l'azienda ha aperto un nuovo ufficio e uno stabilimento di produzione a Denver, nella Carolina del Nord (vicino a Charlotte), negli Stati Uniti. Con circa 50 milioni di dollari, si tratta del più grande investimento singolo nella storia dell'azienda. Successivamente all'ampliamento della capacità produttiva della sede centrale di Berching con due nuovi capannoni di produzione nel 2023/24 (da 31.000 m² a 44.000 m² di superficie adibita alla produzione), l'azienda sta attualmente investendo ulteriormente nel proprio Paese con la costruzione di un nuovo parcheggio multipiano e molti altri progetti, sempre in linea con la propria strategia di crescita.